![]() |
||
![]() |
![]() Tweet RICCARDO I CUORDILEONE PLANTAGENETO (Oxford 1157 - Chalus 1199). Re d'Inghilterra (1189-1199), figlio e successore di Enrico II Plantageneto. Ottenuta fin dal 1168 l'Aquitania, nel 1188, istigato dal re di Francia Filippo II, si ribellò al padre. La morte di Enrico, poco dopo, permise la sua ascesa al trono. Immediatamente raccolse nel regno grandi somme e partì per la terza crociata dove riportò alcune rilevanti vittorie, senza però giungere alla riconquista di Gerusalemme. Il rafforzamento in patria del fratello Giovanni Senzaterra e la cacciata di William Longchamp, cui aveva affidato il governo in sua assenza, nel settembre 1192, lo indussero a stipulare una tregua e tornare in Inghilterra. Nel viaggio di ritorno fu però imprigionato dall'imperatore che, dopo lunghe trattative ostacolate da Filippo II Augusto, lo liberò solo nel 1194, dopo il pagamento di un riscatto e la sottomissione formale dell'Inghilterra all'impero. Rientrato in patria, sconfisse Giovanni, ma ripartì immediatamente per la Normandia, dove rimase fino alla morte, in lotta contro Filippo II. Morì senza eredi e gli succedette Giovanni. Abile condottiero e molto popolare, fu trasfigurato in eroe leggendario e cavalleresco dalla cultura romantica. |
![]() |